Skip to main content

Aggiornamento dei Termini d'Uso e Informativa Privacy

Updated over a year ago

Si consiglia di leggere integralmente i Termini d'Uso e l'Informativa Privacy aggiornati, che si applicano ai singoli residenti nello Spazio Economico Europeo (SEE), in Svizzera e nel Regno Unito, ma riportiamo di seguito una rapida panoramica di alcune delle principali modifiche. Tali modifiche avranno effetto a partire dal 15 febbraio 2024.

Cosa è cambiato in seguito all'aggiornamento dei Termini d'Uso?

Principali aggiornamenti dei nostri Termini d'Uso:

Chi siamo

Abbiamo modificato il soggetto OpenAI che fornisce i nostri servizi come ChatGPT ai residenti nel SEE e in Svizzera sostituendolo con la nostra società irlandese, OpenAI Ireland Limited.

Non sono previsti cambiamenti per i residenti nel Regno Unito. OpenAI, L.L.C. continuerà ad essere il fornitore di servizi per gli utenti del Regno Unito.

Termini specifici aggiuntivi del servizio

Abbiamo chiarito quali termini e politiche specifiche del servizio si applicano di volta in volta per l'utilizzo dei nostri servizi, a seconda delle caratteristiche e delle funzionalità utilizzate.

Utilizzo dei nostri Servizi

Abbiamo chiarito cosa l'utente può e non può fare quando utilizza i nostri servizi. Desideriamo che tutti utilizzino i nostri servizi in modo sicuro e responsabile, pertanto abbiamo incluso anche un elenco di esempi di ciò che è fatto divieto agli utenti. È importante leggere attentamente questa sezione e le nostre Politiche di utilizzo.

Contenuto

Abbiamo aggiornato la presente sezione per chiarire i diritti di proprietà dell'utente relativi all'input e all'output dei nostri servizi, per migliorare la trasparenza sulle modalità di utilizzo dei contenuti dell'utente e per includere un avvertimento aggiuntivo su come l'output dei nostri servizi possa essere impreciso.

Account a pagamento

Abbiamo incluso termini aggiuntivi applicabili agli account e agli abbonamenti a pagamento (come ChatGPT Plus). Abbiamo inoltre incluso maggiori informazioni sulle nostre tariffe e sui diritti dell'utente in relazione a rimborsi e cancellazioni.

Abbiamo chiarito che, in quanto consumatore SEE, l'utente ha dei diritti specifici durante le prime due settimane successive all'acquisto, il cosiddetto "periodo di ripensamento", durante il quale può cambiare idea. Si precisa inoltre che è possibile annullare l'abbonamento a pagamento in qualsiasi momento.

Termine e sospensione

Abbiamo chiarito che l'utente può interrompere l'utilizzo dei nostri servizi in qualsiasi momento e abbiamo fornito istruzioni su come chiudere il proprio account OpenAI.

Abbiamo anche aumentato la trasparenza riguardo ai casi in cui potremmo sospendere o chiudere l'account dell'utente e sulla procedura che seguiremo in tal caso. Abbiamo inoltre illustrato come si possono contestare queste decisioni.

I nostri impegni nei confronti dell'utente

Ci siamo impegnati a fornire i nostri servizi all'utente con la dovuta competenza e cura e ad agire con diligenza professionale. Abbiamo inoltre chiarito che, in quanto consumatore SEE, l'utente dispone di una garanzia legale che si estende ai nostri servizi.

Risoluzione delle controversie

Abbiamo aggiornato le opzioni di risoluzione delle controversie a disposizione dell'utente in caso di reclami o divergenze. Inoltre, abbiamo inserito un link a un nuovo modulo che l'utente può utilizzare per contattarci.

Modifiche

Abbiamo chiarito le circostanze in cui apportiamo modifiche ai nostri termini e servizi, come ad esempio per motivi legali o di sicurezza, per circostanze al di fuori del nostro controllo o per adattare o sviluppare nuove tecnologie, e le modalità di notifica di tali modifiche.

Cosa è cambiato in seguito all'aggiornamento dell'Informativa Privacy?

Principali aggiornamenti della nostra Informativa Privacy:

Titolari del trattamento

Abbiamo identificato i titolari del trattamento dei dati personali degli utenti nello Spazio Economico Europeo, in Svizzera e nel Regno Unito.

Dati personali che raccogliamo

Abbiamo fornito maggiori dettagli ed esempi sulle informazioni che raccogliamo, ad esempio quando l'utente partecipa agli eventi o ai sondaggi di OpenAI.

Account Business

Abbiamo fornito informazioni su come gli amministratori degli account ChatGPT Enterprise e di team possono accedere e controllare gli account associati alla loro organizzazione.

Base giuridica per il trattamento

Abbiamo aggiunto una tabella che fornisce maggiori informazioni sulle basi giuridiche su cui ci basiamo per trattare i dati nell'ambito dei servizi di OpenAI.

Quali servizi sono soggetti ai Termini d'Uso?

I Termini d'Uso si applicano all'utilizzo di ChatGPT, DALL-E e di qualsiasi altro servizio di OpenAI destinato all'uso da parte di privati. I Termini Business si applicano ai servizi destinati all'uso da parte delle imprese, come ChatGPT Enterprise e le API di OpenAI.

Perché abbiamo creato Termini Business separati per ChatGPT Enterprise e OpenAI API?

Gli utenti business e istituzionali hanno spesso esigenze e preoccupazioni diverse da quelle dei singoli utenti, come ad esempio i requisiti di elaborazione dei dati e la gestione dei team. I Termini Business separati sono stati progettati per trattare in modo dettagliato questi aspetti specifici. In questo modo è possibile trovare le informazioni più rilevanti per l'utente, sia che si tratti di un privato alla ricerca di termini generali, sia che si tratti di imprese alla ricerca di informazioni specifiche sull'uso delle API o sui servizi per le aziende.

Da quando avranno effetto queste modifiche?

I Termini d'Uso aggiornati avranno effetto a partire dal 15 febbraio 2024.

Cosa succede se non si vogliono accettare le Condizioni d'uso aggiornate?

Continuando a utilizzare i nostri servizi dopo il 15 febbraio 2024, l'utente accetta i Termini d'Uso aggiornati. Qualora non si volesse accettare gli aggiornamenti, è possibile cancellare il proprio account.

Translations

Did this answer your question?